Minneapolis, la città dei laghi e del Mississippi, è una destinazione sorprendente per chi cerca arte, natura e una vibrante scena culturale. Organizzare un tour fai da te a Minneapolis è un’ottima scelta per scoprire la città in autonomia e con il massimo della flessibilità.

In questo articolo ti guideremo attraverso le tappe imperdibili, i costi da considerare e tutto ciò che devi prenotare per goderti al meglio questa esperienza. Scoprirai itinerari unici, consigli utili e dettagli pratici per rendere il tuo viaggio indimenticabile.


Le tappe imperdibili di un tour a Minneapolis

1. Stone Arch Bridge e il quartiere di St. Anthony Falls

Il Stone Arch Bridge, un ex ponte ferroviario trasformato in passerella pedonale, è uno dei simboli di Minneapolis. Da qui si può godere di una vista mozzafiato sul fiume Mississippi e sulle St. Anthony Falls, le uniche cascate naturali sul fiume. Passeggiare lungo il ponte è gratuito e perfetto per scattare foto memorabili. Questo luogo rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare la città e immergersi nella sua storia industriale.

Da non perdere: il Mill Ruins Park, che racconta la storia industriale della città con rovine storiche e sentieri ben curati. Qui potrai scoprire come Minneapolis si sia sviluppata grazie alla sua posizione strategica sul Mississippi.

2. Walker Art Center e il Minneapolis Sculpture Garden

Per gli amanti dell’arte contemporanea, il Walker Art Center è una tappa fondamentale. Accanto al museo, il Minneapolis Sculpture Garden ospita opere iconiche come il “Spoonbridge and Cherry,” una delle installazioni più fotografate della città. La combinazione tra arte e natura rende questo luogo perfetto per una visita in ogni stagione.

Costo: L’accesso al giardino delle sculture è gratuito, mentre l’ingresso al Walker Art Center costa circa $15 per gli adulti. Verifica i prezzi aggiornati sul sito ufficiale. Se possibile, pianifica la tua visita durante eventi speciali o mostre temporanee.

3. Chain of Lakes Regional Park

Minneapolis è famosa per i suoi laghi, e una visita al Chain of Lakes Regional Park è un must. Questo complesso di cinque laghi è perfetto per passeggiate, noleggio di kayak o un picnic rilassante. Il più famoso è il Lake Harriet, con il suo pittoresco band shell (teatro all’aperto) e sentieri per il jogging. Durante l’estate, il parco ospita concerti all’aperto e attività per famiglie.

Consiglio: noleggia una bici per esplorare i laghi più velocemente. Puoi farlo tramite Nice Ride Minnesota, il servizio di bike sharing locale, che offre punti di prelievo in tutta la città.

4. Guthrie Theater e la Gold Medal Park

Il Guthrie Theater, noto per la sua straordinaria architettura, offre visite guidate e una terrazza panoramica gratuita, il “Endless Bridge,” da cui ammirare una vista spettacolare del fiume Mississippi. Questo teatro non è solo un luogo per spettacoli di alta qualità, ma anche un’icona culturale della città. A pochi passi, il Gold Medal Park è un luogo ideale per una passeggiata rilassante o per fare un picnic immersi nel verde.

Costo: visita gratuita alla terrazza del Guthrie Theater, biglietti per gli spettacoli a partire da $25. Prenota qui. Non dimenticare di controllare il calendario degli eventi per scoprire spettacoli unici.

5. Mall of America

Anche se tecnicamente si trova a Bloomington, a pochi minuti da Minneapolis, il Mall of America è una tappa imperdibile per chi ama lo shopping. Con oltre 500 negozi, un parco divertimenti al coperto e un acquario, offre qualcosa per tutti. Questo centro commerciale è una vera e propria attrazione turistica, ideale per famiglie e per chi desidera un’esperienza completa.

Consiglio: Prenota i biglietti per l’acquario SEA LIFE direttamente online per evitare file. Considera di dedicare una giornata intera a questa visita per esplorare tutto ciò che il Mall ha da offrire.


Quanto costa un tour fai da te a Minneapolis?

Un tour fai da te a Minneapolis può essere abbastanza economico, a seconda delle tue scelte. Ecco una stima dei principali costi:

  • Trasporti:
    • Biglietto giornaliero per i mezzi pubblici: $4-6
    • Noleggio bici tramite Nice Ride Minnesota: $2-5 all’ora
  • Attrazioni:
    • Molte attrazioni, come il Minneapolis Sculpture Garden e il Gold Medal Park, sono gratuite.
    • Ingressi a musei e teatri: da $15 a $30
  • Cibo:
    • Pasti in ristoranti casual: $15-20 a persona
    • Street food o cibo da asporto: $8-12
  • Noleggio auto (opzionale): circa $50 al giorno.

Ricorda che Minneapolis offre molte attività gratuite, come festival all’aperto e mercati locali. Pianifica in anticipo per risparmiare ulteriormente.


Cosa prenotare e come organizzarsi

1. Alloggio

Prenota un alloggio vicino al centro o in quartieri come North Loop o Uptown, noti per la loro vivacità. Usa piattaforme come Booking.com o Airbnb. Se viaggi in alta stagione, prenota con largo anticipo per assicurarti le migliori tariffe.

2. Attrazioni

Per attrazioni a pagamento come il Walker Art Center o il SEA LIFE Aquarium, è consigliabile acquistare i biglietti online per risparmiare tempo. Verifica eventuali sconti per studenti o famiglie e approfitta di pacchetti combinati se disponibili.

3. Trasporti

Considera di acquistare un pass giornaliero o settimanale per i mezzi pubblici di Metro Transit. Se preferisci noleggiare un’auto, verifica le offerte su siti come Rentalcars. In alternativa, servizi di car sharing come Zipcar possono essere una scelta conveniente.

4. Esperienze uniche

Non perderti esperienze locali come una crociera sul Mississippi o un tour guidato di cibo e birra artigianale. Prenota tramite piattaforme come Viator o GetYourGuide. Partecipa anche a eventi culturali o sportivi, come partite dei Minnesota Twins o concerti locali.


Consigli pratici per il tuo tour

  • Quando andare: I mesi migliori per visitare Minneapolis sono da maggio a settembre, quando il clima è mite e gli eventi all’aperto abbondano. L’autunno offre colori spettacolari, mentre l’inverno è perfetto per attività sulla neve.
  • Cosa portare: Scarpe comode, una borraccia e una giacca a vento, soprattutto se visiti in primavera o autunno. Non dimenticare un caricabatterie portatile per il tuo smartphone.
  • Wi-Fi gratuito: Troverai connessione gratuita in molti caffè, musei e parchi pubblici. Scarica mappe offline per maggiore sicurezza durante gli spostamenti.

Organizzare un tour fai da te a Minneapolis è un’opportunità per immergersi nella cultura e nella natura di una città unica. Con un po’ di pianificazione e l’aiuto di questa guida, potrai scoprire tutte le meraviglie che questa destinazione ha da offrire, senza stress e al tuo ritmo. Ogni angolo della città racconta una storia e offre un’esperienza unica, rendendo il tuo viaggio un ricordo indelebile.

Skyline di Minneapolis, Minnesota, USA – Foto di AlexiusHoratius da Wikimedia

Scopri di più da Viaggio in USA .It

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *