New York, la “Città che non dorme mai”, offre infinite opportunità per chi vuole vivere la notte e scoprire ogni suo angolo sotto le luci dei grattacieli. Dalle viste mozzafiato sugli skyline, ai migliori teatri di Broadway, passando per locali notturni e ristoranti di ogni tipo, New York City è una destinazione ideale per tutti i gusti e interessi.
In questo articolo esploreremo nel dettaglio cosa fare la sera a New York, dandoti idee per trascorrere il tuo tempo tra attrazioni iconiche e angoli nascosti della città.
1. Passeggiare per Times Square e Broadway
Se sei a New York per la prima volta, Times Square è sicuramente uno dei luoghi da visitare. Con le sue insegne al neon, gli schermi LED che illuminano la piazza e il continuo via vai di persone, Times Square è il cuore pulsante di Manhattan. La sera, le luci si intensificano, trasformando la piazza in uno spettacolo di colori e riflessi. È un luogo perfetto per scattare foto e immergersi completamente nella vita frenetica della città.
A pochi passi da Times Square, Broadway accoglie appassionati di spettacoli da tutto il mondo. Assistere a un musical è un’esperienza magica: gli spettacoli di Broadway sono tra i migliori al mondo, con produzioni spettacolari come Il Re Leone, Hamilton, e Wicked. Prenota i biglietti con anticipo, soprattutto per gli spettacoli più richiesti, oppure cerca biglietti last-minute presso il TKTS Discount Booth per ottenere sconti fino al 50%.
2. Goditi una vista panoramica dall’alto: Empire State Building, One World Observatory e Top of the Rock
Per chi ama panorami mozzafiato, New York offre una selezione di osservatori tra i più celebri al mondo. La sera, quando la città è illuminata da migliaia di luci, la vista dagli osservatori dei grattacieli è unica.
- Empire State Building: uno dei simboli di New York, con la sua piattaforma panoramica all’86° piano. La sera la vista è straordinaria e si estende fino a Central Park, al ponte di Brooklyn e alla Statua della Libertà.
- One World Observatory: situato al 102° piano del One World Trade Center, questo osservatorio offre una vista a 360 gradi sulla città. L’esperienza interattiva e la modernità degli spazi lo rendono un’opzione perfetta per una serata speciale.
- Top of the Rock: situato al Rockefeller Center, Top of the Rock è una delle migliori piattaforme panoramiche di New York. La particolarità? Una vista diretta sull’Empire State Building e su Central Park, perfetta per ammirare il tramonto e le prime luci serali.
3. Cena con vista: i migliori rooftop bar di New York
New York è celebre per i suoi rooftop bar, luoghi dove gustare un cocktail o una cena circondati dai grattacieli. Ecco alcuni dei migliori:
- 230 Fifth Rooftop Bar: un bar famoso per la vista sull’Empire State Building e per la sua atmosfera trendy. Durante i mesi più freddi, offre anche igloo riscaldati per un’esperienza confortevole anche in inverno.
- The Refinery Rooftop: situato in un vecchio stabilimento di cappelli di Manhattan, è un locale elegante che offre una vista mozzafiato e cocktail deliziosi. La sua atmosfera accogliente lo rende un luogo ideale per una serata romantica.
- Westlight: situato a Williamsburg, Brooklyn, Westlight offre una vista sullo skyline di Manhattan e una vasta selezione di cocktail originali. Perfetto per chi desidera esplorare Brooklyn e vedere New York da un’altra prospettiva.
4. Esperienza culturale: musei e gallerie d’arte aperti fino a tardi
Per gli amanti dell’arte e della cultura, New York offre musei e gallerie che rimangono aperti fino a tarda sera. La sera, infatti, molti musei organizzano eventi speciali, visite guidate e serate tematiche.
- The Metropolitan Museum of Art (MET): il venerdì e il sabato sera, il MET rimane aperto fino alle 21, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare le sue incredibili collezioni con meno affollamento rispetto al giorno.
- MoMA (Museum of Modern Art): uno dei musei di arte moderna più importanti al mondo. Il MoMA offre il venerdì sera l’accesso gratuito dalle 16 alle 20, perfetto per una serata culturale a costo zero.
- The Whitney Museum of American Art: il venerdì sera il Whitney offre una formula “pay-what-you-wish” dalle 19 alle 22, perfetta per ammirare capolavori dell’arte americana con una splendida vista sul fiume Hudson.
5. Esplora i quartieri: Greenwich Village, SoHo e Williamsburg
New York è una città di quartieri, ognuno con una propria personalità e atmosfera. La sera, alcuni quartieri come Greenwich Village, SoHo, e Williamsburg si animano e offrono moltissime opzioni per chi desidera una serata unica.
- Greenwich Village: famoso per i suoi jazz club, bar accoglienti e ristoranti storici, il Village è il posto perfetto per chi ama una serata tranquilla ma affascinante. Prova un’esibizione live in locali come il Blue Note o il Village Vanguard, che ospitano i migliori musicisti jazz della città.
- SoHo: per gli amanti dello shopping e delle gallerie d’arte. Di sera, il quartiere si trasforma in una zona animata da ristoranti di alta classe e bar alla moda.
- Williamsburg: attraversa il ponte di Brooklyn per raggiungere Williamsburg, un quartiere dall’atmosfera giovane e vibrante. Qui troverai birrifici artigianali, rooftop bar con vista su Manhattan, negozi vintage e locali di musica dal vivo.
6. Esperienze culinarie uniche: dai food truck ai ristoranti stellati
New York è la capitale mondiale del cibo: non esiste piatto che qui non possa essere trovato. La sera puoi scegliere tra ristoranti stellati, street food e cibo internazionale.
- Food truck: i food truck di New York sono un’istituzione. Prova un classico come il “halal food” dal famoso cart di The Halal Guys a Midtown o un hot dog iconico di Nathan’s.
- Street food market: se ami assaggiare cibi diversi, esplora uno dei tanti mercati di street food della città come Smorgasburg (a Williamsburg il sabato) o Chelsea Market, un vero e proprio paradiso gastronomico.
- Ristoranti stellati: per chi desidera una cena di lusso, New York ospita molti ristoranti Michelin come Eleven Madison Park, Le Bernardin e Per Se. È importante prenotare con largo anticipo, specialmente nei fine settimana.
7. Vivere la notte nei club e nei locali di musica dal vivo
Per chi ama la vita notturna, New York offre una vasta gamma di club e locali. Dai club più esclusivi ai piccoli locali di musica dal vivo, troverai l’atmosfera perfetta per ballare e divertirti fino a tarda notte.
- Le Bain: un club alla moda situato al 18° piano dello Standard Hotel, noto per la sua terrazza con piscina e per la vista mozzafiato su Manhattan.
- House of Yes: situato a Brooklyn, questo locale è famoso per le sue feste tematiche spettacolari e l’atmosfera creativa e inclusiva. Perfetto per chi cerca un’esperienza fuori dagli schemi.
- Bowery Ballroom: un locale iconico per la musica dal vivo. Questo storico club ospita concerti di band emergenti e artisti internazionali, creando un’atmosfera intima e vibrante.
8. Una crociera serale intorno a Manhattan
Un’opzione romantica e rilassante per concludere la serata a New York è una crociera serale intorno a Manhattan. Diversi operatori offrono crociere che partono dal porto al tramonto, permettendoti di vedere l’intera skyline di Manhattan da una prospettiva unica.
- Crociera con cena: alcune crociere offrono una cena a bordo, spesso accompagnata da musica dal vivo. Tra i migliori operatori ci sono Bateaux New York e Hornblower Cruises.
- Crociera “Harbor Lights”: per una semplice crociera panoramica, scegli il giro “Harbor Lights” di Circle Line Sightseeing Cruises. Dura circa due ore e passa sotto il ponte di Brooklyn, accanto alla Statua della Libertà e attorno all’intera isola di Manhattan.
New York City di sera è un mondo a sé, ricco di esperienze, colori e suoni unici. Che tu sia amante della cultura, della musica, della gastronomia o semplicemente desideri ammirare panorami spettacolari, la notte a New York offre qualcosa per tutti.
Scopri di più da Viaggio in USA .It
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.