Miami è una città dalle mille sfaccettature, con quartieri che offrono esperienze molto diverse tra loro. Scegliere la zona giusta dove alloggiare è fondamentale per vivere appieno tutto ciò che questa metropoli tropicale ha da offrire. Che tu sia in cerca di spiagge paradisiache, vita notturna sfrenata, arte e cultura o un’atmosfera più tranquilla, questa guida completa ti aiuterà a trovare la destinazione perfetta per il tuo soggiorno a Miami.
1. South Beach: il cuore pulsante di Miami
Per chi ama: mare, movida, locali alla moda e atmosfera vibrante
South Beach è senza dubbio la zona più famosa di Miami e rappresenta il cuore turistico della città. Qui troverai l’iconica Ocean Drive, famosa per la sua architettura Art Déco, i ristoranti alla moda e i locali notturni. La spiaggia è un paradiso tropicale con sabbia bianca e mare cristallino, perfetta per chi vuole prendere il sole o fare sport acquatici.
Cosa fare a South Beach:
- Passeggiare lungo Ocean Drive e ammirare gli edifici Art Déco
- Rilassarsi sulle spiagge di Lummus Park Beach
- Fare shopping su Lincoln Road, una delle strade commerciali più famose di Miami
- Vivere la movida nei club esclusivi come LIV, Story e Mango’s Tropical Cafe
- Visitare il Miami Beach Botanical Garden per un momento di relax nella natura
- Scoprire la storia della città al Jewish Museum of Florida
- Partecipare a eventi e festival locali, come il Miami Art Deco Weekend
- Esplorare il South Pointe Park, un’area verde con vista mozzafiato sulla baia
Dove mangiare a South Beach:
- Joe’s Stone Crab: famoso per il suo granchio gigante
- Nobu Miami: ristorante giapponese di lusso
- Big Pink: perfetto per brunch abbondanti
- Cecconi’s Miami Beach: cucina italiana raffinata in un ambiente elegante
- Prime 112: ristorante iconico per gli amanti della carne
Hotel consigliato a South Beach:
2. Downtown Miami e Brickell: il centro degli affari e del lusso
Per chi ama: skyline mozzafiato, shopping di lusso e ristoranti gourmet
Se preferisci un’atmosfera più moderna e cosmopolita, Downtown Miami e il vicino quartiere di Brickell sono la scelta ideale. Questi quartieri sono il fulcro finanziario della città e offrono un mix perfetto tra business, lusso e intrattenimento.
Cosa fare a Downtown e Brickell:
- Visitare il Bayside Marketplace e fare un giro in barca nella Baia di Biscayne
- Ammirare l’arte moderna al Pérez Art Museum
- Cenare nei migliori ristoranti di Brickell City Centre
- Salire al Sugar Rooftop Bar per una vista mozzafiato sulla città
- Assistere a uno spettacolo al Adrienne Arsht Center for the Performing Arts
- Scoprire la storia della città al HistoryMiami Museum
- Passeggiare lungo il Miami Riverwalk, una promenade sul lungofiume con viste spettacolari
- Visitare il Phillip and Patricia Frost Museum of Science, perfetto anche per famiglie con bambini
Dove mangiare a Brickell:
- Komodo: fusion tra cucina asiatica e americana
- Zuma Miami: ristorante giapponese di alto livello
- La Mar by Gaston Acurio: per chi ama i sapori del Perù
- Casa Tua Cucina: perfetto per chi cerca sapori italiani autentici
- Edge Steak & Bar: ideale per gli amanti della carne
Hotel consigliato a Brickell:
3. Coconut Grove: il quartiere bohémien di Miami
Per chi ama: atmosfera rilassata, spazi verdi e cultura locale
Situato a sud del centro, Coconut Grove è il quartiere più storico di Miami e offre un’atmosfera unica, caratterizzata da strade alberate, caffè indipendenti e boutique artistiche.
Cosa fare a Coconut Grove:
- Visitare il Vizcaya Museum & Gardens, una magnifica villa in stile italiano
- Passeggiare nel Peacock Park con vista sulla baia
- Fare shopping al CocoWalk, un elegante centro commerciale all’aperto
- Cenare nei ristoranti tipici con vista sul mare
- Noleggiare una bicicletta e esplorare il quartiere
- Scoprire il Barnacle Historic State Park, una casa storica del XIX secolo
- Visitare il David T. Kennedy Park, perfetto per picnic e attività all’aria aperta
- Fare kayak o paddleboard lungo la costa
Dove mangiare a Coconut Grove:
- Greenstreet Cafe: brunch iconico a Miami
- Ariete: cucina raffinata con un tocco cubano
- Glass & Vine: ristorante all’aperto immerso nel verde
- Jaguar Latin-American Kitchen: perfetto per chi ama i sapori latinoamericani
- The Spillover: specializzato in frutti di mare e piatti tipici locali
Hotel consigliato a Coconut Grove:
4. Coral Gables: eleganza e raffinatezza
Per chi ama: atmosfera sofisticata, architettura storica, ristoranti di classe e shopping esclusivo
Situata a sud-ovest di Downtown Miami, Coral Gables è uno dei quartieri più eleganti e raffinati della città. Caratterizzata da viali alberati, palazzi in stile mediterraneo e boutique di lusso, è perfetta per chi desidera un soggiorno più tranquillo senza rinunciare alle comodità di una grande città.
Cosa fare a Coral Gables:
- Esplorare la splendida Venetian Pool, una piscina storica costruita in una cava di corallo nel 1923
- Passeggiare lungo il Miracle Mile, una delle strade commerciali più chic della città
- Visitare il Fairchild Tropical Botanic Garden, un giardino botanico mozzafiato con piante tropicali rare
- Scoprire la storia e l’arte locale al Coral Gables Museum
- Ammirare l’architettura mediterranea dell’iconico Biltmore Hotel, un hotel storico con un campo da golf e una piscina olimpionica
- Cenare nei ristoranti raffinati del quartiere e degustare vini in enoteche d’élite
- Giocare a golf al Granada Golf Course, un campo tranquillo immerso nel verde
Dove mangiare a Coral Gables:
- Ortanique on the Mile: cucina caraibica con un tocco gourmet
- Caffe Abbracci: raffinata cucina italiana in un ambiente elegante
- Fleming’s Prime Steakhouse & Wine Bar: una delle migliori steakhouse della città
- Bulla Gastrobar: tapas spagnole e cocktail di qualità
- Zucca: autentico ristorante italiano con piatti di alta cucina
- The Café at Books & Books: perfetto per un pranzo leggero in un ambiente culturale
Hotel consigliato a Coral Gables:
5. Wynwood: il quartiere degli artisti
Per chi ama: street art, gallerie d’arte, caffetterie alla moda e una scena culturale alternativa
Wynwood è uno dei quartieri più vivaci e creativi di Miami. Un tempo zona industriale, oggi è conosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria scena artistica urbana e i famosi Wynwood Walls, un museo a cielo aperto con murales di artisti internazionali. Qui troverai gallerie d’arte, boutique indipendenti, ristoranti di tendenza e bar alternativi.
Cosa fare a Wynwood:
- Ammirare i Wynwood Walls, un’area piena di murales e opere di street art
- Visitare le numerose gallerie d’arte contemporanea della zona
- Fare shopping in boutique alternative e concept store
- Assistere a eventi artistici e mercatini dell’artigianato locale
- Partecipare al Wynwood Art Walk, un evento mensile con musica, arte e street food
- Provare birre artigianali nei microbirrifici locali come Wynwood Brewing Company
- Visitare il Rubell Museum, uno dei più importanti musei d’arte contemporanea degli Stati Uniti
- Passeggiare nel Margulies Collection at the Warehouse, una collezione privata con opere d’arte straordinarie
Dove mangiare a Wynwood:
- KYU: ristorante fusion asiatico con barbecue giapponese
- Coyo Taco: tacos autentici con ingredienti freschissimi
- The Salty Donut: pasticceria famosa per i suoi donuts artigianali
- Panther Coffee: il miglior caffè artigianale della zona
- Doya: cucina mediterranea in un ambiente raffinato
- Beaker & Gray: cocktail bar con piatti creativi da condividere
Hotel consigliato a Wynwood:

Scopri di più da Viaggio in USA .It
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.